“Immagino un luogo della ‘ri-creazione’ in cui la natura di ogni attore/persona e la vita, la natura di ogni attore/persona, che è la vita, venga smontata e rimontata all’infinito, non come un mero esercizio tecnico e quindi vuoto, ma come un solfeggio ostinato e vivo che lentamente si fa musica. Un luogo aperto alle realtà più fragili. Un luogo/pensiero di ricerca e creazione per il Teatro d’Arte contemporaneo, che sia insieme luogo di studio e formazione sui linguaggi espressivi, spazio di reale scambio formativo, di elaborazione di linguaggi e pedagogie, strumento di radicamento nel territorio, luogo di cooperazione tra le realtà che in esso operano, ponte verso altre esperienze. Una SCUOLA ELEMENTARE DEL TEATRO, che si orienti per senso e non per discipline, che articoli progetti e processi strettamente legati alla creazione, che non sia solo preparazione al fare ma fare in se stesso.”
Davide Iodice

MAESTRE E MAESTRI

Le maestre e i maestri della Scuola Elementare del Teatro conducono i laboratori e le attività formative del percorso. Provengono da ambiti e linguaggi teatrali differenti e collaborano alla costruzione del programma formativo della scuola, con approcci e metodi diversi. Le attività sono coordinate da Davide Iodice, ideatore e direttore della scuola fin dalla sua nascita nel 2013. Nel corso degli anni, hanno preso parte come maestre/i: Chiara Alborino, Fabio Cocifoglia, Annalisa D’Amato, Arianna D’Angiò, Orazio De Rosa, Raffaele Di Florio, Adriana Follieri, Antonio Fraioli, Antonio Grimaldi, Liia Gusein-Zadè, Davide Iodice, Francesco Paolo Manna, Fabio Pisano, Marina Rippa. Inoltre, nel tempo, sono stati invitati come maestre/i ospiti: Emma Dante, Arturo Cirillo, Sabino Civilleri, Antonello Cossia, Andrea De Rosa, Vincenzo Del Prete, Danio Manfredini, Vincenza Modica, Armando Punzo, Pierpaolo Sepe, Alessandro Serra (compagnia Macbettu), Antonello Tudisco, Fabrizio Varriale.

GUIDE E TUTOR

Le guide e le/i tutor della Scuola Elementare del Teatro sono ex allieve/i che, dopo aver completato il percorso formativo, affiancano le/i partecipanti durante le attività della scuola. Il loro ruolo è quello di facilitare il lavoro dei gruppi, supportare l’organizzazione dei laboratori e mantenere un collegamento operativo con le maestre e i maestri. Conoscono dall’interno la struttura e le modalità della scuola, e contribuiscono allo svolgimento delle attività quotidiane. Nel tempo, hanno ricoperto questo ruolo: Giorgio Albero, Annalisa Arbolino, Ilaria Buonaiuto, Danilo Blaquier, Antonia Cerullo, Veronica D’Elia, Lana Lemberg, Mara Merullo, Cristina Morra, Monica Palomby, Livia Bertè, Tonia Persico, Annamaria Prisco, Eleonora Ricciardi, Francesca Sarnataro, Ilaria Scarano, Ester Tatangelo, Jurij Tognaccini, Ilaria Toralbo.